Cronaca
SEQUESTRATE 13MILA MINIMOTO PERICOLOSE
51 secondi di lettura
Vapori cancerogeni sprigionati dal surriscaldamento delle gomme, ma anche numerose irregolarità di tipo strutturale e meccanico come saldature difettose e una estrema facilità a infiammarsi: sono le insidie riscontrate in un migliaio di minimoto di provenienza cinese e già nazionalizzate, sequestrate dalla Guardia di Finanza di Genova presso un distributore della zona di Roma dopo alcune perquisizioni ad Ariccia, Aprilia e Pomezia. La Procura della repubblica di Genova ha emesso un provvedimento di sequestro a livello nazionale diramato a tutti i comandi della Guardia di Finanza affinché le minimoto già commercializzate, si stima siano 13000 gli esemplari in circolazione, vengano ritirate dal mercato. L'indagine ha avuto origine da un sequestro compiuto dai militari della Gdf della tenenza dell'aeroporto di Genova che hanno intercettato alcune minimoto commercializzate presso corrieri espresso. La velocità che possono raggiungere è anche di 80 km orari e sono vendute dagli 80 ai 300 euro contro i 2000 di quelle originali. Purtroppo spesso vengono usate dai bambini: nel 2006 due incidenti mortali uno in Italia e uno in Svezia.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie