Festa questa mattina a Palazzo San Giorgio per il 244° Anniversario dellaFondazione della Guardia di Finanza.
Come da tradizione, nel corso della cerimonia, sono state consegnate ricompense morali ai finanzieri che si sono particolarmente distinti nelle attività di servizio
Nel corso della prima mattinata, il Comandante Regionale, Generale di Brigata Francesco Mattana ha reso omaggio alla Stele della Guardia di Finanza dedicata alla memoria dei Caduti del Corpo, presso il Cimitero Monumentale di “Staglieno”, con la deposizione di una corona di alloro.
Il Comandante Regionale, dopo aver salutato e ringraziato i presenti, ha sottolineato la peculiare missione della Guardia di Finanza, ponendo l’accento sulle funzioni di Polizia Economico-Finanziaria del Corpo, a forte vocazione sociale, al servizio della collettività e a tutela dei cittadini e degli operatori economici onesti.
E’ stato presentato il bilancio dell’attività operativa svolta dai dipendenti Reparti
del Corpo, nel 2017 e nei primi 5 mesi del 2018, che ha avuto, quali obiettivi
fondamentali: il contrasto ai grandi fenomeni di evasione fiscale, ai reati tributari ed all’economia sommersa; la lotta alla corruzione ed all’illegalità nella Pubblica Amministrazione, alle irregolarità negli appalti e nelle erogazioni di fondi pubblici; la lotta contro la criminalità organizzata ed il riciclaggio, contro il finanziamento del
terrorismo ed i traffici illeciti internazionali.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi