"Per quanto riguarda il Terzo Valico dei Giovi, servono ulteriori valutazioni costi-benefici”, ha ribadito la linea già espressa il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli. “Deve essere chiaro che le opere devono essere condivise con le istituzioni locali e con i cittadini, dando ampio risalto alla trasparenza. I cittadini devono sentirsi tutelati dall'azione del Governo". "A me sembrano posizioni a beneficio di partite prese nel passato che, tutto sommato non spostano la realtà dei fatti", questo il commento del governatore ligure Giovanni Toti sulle dichiarazioni del ministro. "Penso che per partito e per difendere posizioni tenute in campagna elettorale, i 5 Stelle continueranno a portare le loro valutazioni”
Passa poi a parlare di dati e dell’importanza si un’opera come questa non soltanto per la Liguria ma per tutto il paese. "La realtà dei fatti è che questa è un'opera voluta da tutti gli operatori del più importante sistema portuale italiano, fondamentale per le imprese del nord ovest, primo sistema industriale del paese. E' un'opera realizzata al 30%, appaltata oltre l'80% e che entro fine estate, prima che il dottor Toninelli avrà fatto le sue valutazioni, sarà al 100%".
Davanti all’ipotesi di fermare i lavori sostiene che sia “un'opera infermabile. Fermarla vorrebbe dire mettere in difficoltà il primo sistema Portuale del paese che rende oltre 8 miliardi allo Stato e molte centinaia di migliaia di euro al Pil".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi