
Il 22 giugno a Roma ci sarà un incontro nazionale coi sindacati e i vertici aziendali. Poi il tavolo si riunirà ancora il 28 giugno. Al momento, però, non sembrano esserci grandi spazi di manovra. La Cosmo è disposta ad assumere solo 16 dipendenti, quasi tutti con contratto part-time. La dolorosa ristrutturazione riguarda 13 punti vendita in tutta Italia, tra cui Genova.
E proprio nel capoluogo ligure lo scorso 28 maggio era iniziata la mobilitazione dei dipendenti, un lunghissimo sciopero durato due settimane che non è servito a ottenere il dietrofront dell'azienda. "Abbiamo attirato l'attenzione dei media, ma forse non della politica locale, da cui vogliamo una presa di posizione più dura - dice Aurelia Buzzo della Filcams-Cgil genovese -. Il 22 e il 28 ci saranno incontri decisivi, la nostra posizione resta ferma: gli acquirenti devono dare una risposta a tutti i lavoratori compresi negli attuali perimetri nazionali".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo