Anche l'elicottero per controllare e prevenire le code in autostrada nei giorni di maggior traffico durante l'emergenza degli esodi estivi. E' questa una delle novità emerse dalle riunioni svolte stamane nella prefettura di Genova e in Regione Liguria per studiare le strategie migliori contro la paralisi del traffico nei fine settimana da bollino nero durante la stagione balneare. Aldilà dei voli di ricognizione si punterà ad aumentare il numero delle pattuglie della polizia stradale in servizio, aumentare i display informativi lungo le strade e nei punti nevralgici del traffico, creare un'app dedicata e individuare delle aree posteggio per i tir dove deviare il traffico pesante in caso di necessità.
La strategia anti traffico per le giornate di esodo estivo è stata elaborata in un incontro in due tempi svoltosi oggi: il primo in prefettura a cui hanno preso parte i prefetti delle 4 province della regione e i vertici della polizia stradale. Il secondo nella sede della Regione Liguria alla presenza del governatore Giovanni Toti, della sua vice Sonia Viale e dell'assessore alla Protezione Civile Giacomo Gianpedorone. Domenica sera, a causa del contro esodo del ponte del 2 Giugno, sulle autostrade liguri si sono formate code a tratti di 40 km sulla A12 fra Lavagna e Genova e di 30 km da Spotorno in direzione levante
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis