
Aldilà dei voli di ricognizione si punterà ad aumentare il numero delle pattuglie della polizia stradale in servizio, aumentare i display informativi lungo le strade e nei punti nevralgici del traffico, creare un'app dedicata e individuare delle aree posteggio per i tir dove deviare il traffico pesante in caso di necessità.
La strategia anti traffico per le giornate di esodo estivo è stata elaborata in un incontro in due tempi svoltosi oggi: il primo in prefettura a cui hanno preso parte i prefetti delle 4 province della regione e i vertici della polizia stradale. Il secondo nella sede della Regione Liguria alla presenza del governatore Giovanni Toti, della sua vice Sonia Viale e dell'assessore alla Protezione Civile Giacomo Gianpedorone. Domenica sera, a causa del contro esodo del ponte del 2 Giugno, sulle autostrade liguri si sono formate code a tratti di 40 km sulla A12 fra Lavagna e Genova e di 30 km da Spotorno in direzione levante
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare