Autisti irregolari sui bus per i crocieristi. Alcuni completamente 'in nero', che non avevano effettuato le visite mediche previste o senza formazione in materia di salute e sicurezza. Li hanno scoperti i militari della guardia di finanza di Sarzana grazie ad alcune segnalazioni. A finire nei guai una nota ditta di autotrasporti della val di Magra, che si occupa anche di trasporti di turisti e crocieristi dal porto della Spezia sino alle città della Toscana o all'aeroporto di Pisa, che è stata multata di 20 mila euro.
Dalle informazioni acquisite dalle fiamme gialle, con la collaborazione della polizia stradale, è emerso che tra il 2015 e il 2017 hanno lavorato 7 autisti irregolari, dei quali 4 al nero. Rilevate irregolarità fiscali e contributive e l'inosservanza delle disposizioni che impongono visite mediche e formazione agli autisti. L'assunzione di autisti irregolari, rimarca la guardia di finanza, può costituire un fattore di rischio per i passeggeri.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi