
"Per togliere le tonnellate di alghe sulla spiaggia i nostri tecnico-scientifici - spiega Levaggi - fecero una stima di 40 mila euro, poi arrivò una fattura dalla ditta di oltre trecentomila euro che il Comune non ha pagato e per questo è ancora in atto una causa". "Se poi dalle indagini risulteranno dei comportamenti illegali da parte del personale comunale oltre che per le alghe anche per l'intero finanziamento della raccolta differenziata a Chiavari allora ognuno dovrà rispondere nelle opportune sedi", sottolinea Levaggi.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri