Creazione di nuovi centri antiviolenza e di case rifugio, sostegno di quelli già esistenti, ma anche l'avvio di percorsi di recupero degli autori di violenza. Sono destinati a questi interventi i fondi, un pacchetto da quasi mezzo milione di euro, stanziati dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle Pari Opportunità Ilaria Cavo. La cifra più consistente, oltre 232 mila euro di fondi statali, sarà destinata alla creazione di nuove strutture sul territorio ligure, sia centri anti-violenza che case rifugio, mentre altri 186 mila euro andranno a centri già operanti sul territorio regionale. Infine la giunta ha stanziato 35 mila euro per progetti finalizzati al trattamento e il recupero degli autori di violenza con l'obiettivo di interromperne il comportamento. "Non si possono aiutare le donne se non si aiutano gli uomini - spiega l'assessore regionale alle Pari Opportunità Ilaria Cavo - Anche grazie a un dialogo avviato con l'autorità giudiziaria, abbiamo deciso di puntare su un aspetto prioritario: continuiamo a sostenere i centri antiviolenza garantendo tutto il supporto possibile alle donne, ma abbiamo voluto dare un segnale di attenzione anche per quei centri e per quei progetti che si prendono in carico gli uomini autori o potenziali autori di violenze per intercettare il disagio, prevenire i reati o evitare la recidiva nei casi più estremi".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi