
Il trasferimento si è reso necessario quando l'amministrazione comunale aveva ipotizzato la loro soppressione dal momento che costituiscono un problema per l'ambiente dell'isola. A difesa delle caprette erano scesi in campo, oltre alle associazioni animaliste, anche Striscia la Notizia e il critico d'arte Vittorio Sgarbi.
"Le caprette - ha spiegato Massimo Pigoni, vicepresidente nazionale Enpa che insieme a Asl 5 ha curato queste prime catture - resteranno alla fattoria didattica per sei mesi, il tempo di completare le verifiche sanitarie. Poi potranno essere adottate".
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze