"Atalanta-Genoa? Sarà una bella partita, combattuta, difficile, molto importante per noi. Il Genoa è uscito molto bene da un campionato che si era messo male, ora sta attraversando un buon momento. Ma per noi è una partita fondamentale". Così Gian Piero Gasperini, allenatore dei bergamaschi, ha presentato a Gradinata Nord-Sud su Primocanale la sfida col suo ex club, gara fondamentale per la corsa europea della Sampdoria.Il mister suona la carica in vista di domenica. Anche perché "in una giornata - ricorda - si è capovolto tutto. Ci sono possibilità ancora per tutti, sarà una bella volata". Poi parla della sua Atalanta: "Per questo finale stiamo recuperando giocatori, ma devo dire che questa è una stagione molto positiva, valorizzata soprattutto da Europa League e Coppa Italia. Ora, arrivati a quattro giornate dalla fine, siamo in condizioni di sperare di arrivare di nuovo in Europa e per noi sarebbe un grande successo".
"Samp e Atalanta sono due squadre diverse che applicano un modo di giocare diverso - continua la sua analisi il tecnico di Grugliasco - ma tutte e due cercano di raggiungere il risultato attraverso il gioco. La Samp ha avuto un'ottima partenza soprattutto all'inizio, non è riuscita a mantenere lo stesso ritmo, per noi pesano molto le due partite perse con loro. Siamo venuti fuori di più nel girone di ritorno. Coppa Italia e Europa League hanno confluito ma ci hanno dato più maturità e consapevolezza".
Intanto il prossimo avversario sarà il 'suo' Genoa. Che, con Ballardini in panchina, ha compiuto l'impresa salvezza. "Ho sempre avuto la convinzione che si sarebbe salvato - chiosa il 'Gasp' -. Basta vedere la squadra: ci sono giocatori che tre anni fa hanno conquistato l'Europa, poi magari non l'hanno giocato, ma è un'ottima rosa che ha fatto risultati importanti con Ballardini. Vale anche qualche posto in più".
La nazionale? "Ogni tanto torna il mio nome, ma ormai... È molto prestigiosa, ma è un altro mestiere. E soprattutto l'allenatore ha grandissime responsabilità ma può incidere molto meno che in un club".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi