Si parlerà fra l'altro di rapporto tra l'uomo e la natura e delle nuove possibilità che il mare offre nel campo del lavoro e della ricerca. Centoventi gli ospiti attesi e più di 300 le persone coinvolte nell'organizzazione di tavole rotonde, workshop, conferenze divulgative, laboratori didattici, mostre e spettacoli e una rassegna cinematografica.
Tra gli ospiti: Kevin Fewster, direttore del National Maritime Museum di Greenwich, per una lezione sui grandi affondamenti "dal Titanic all'Andrea Doria"; Nick Sloane, direttore delle operazioni che hanno permesso lo spostamento della nave Concordia dall'Isola del Giglio a Genova; Raffaele Saladino, dell'Università della Tuscia e presidente della Società Italiana di Astrobiologia per una conferenza sulle origini della vita; la biologa Mariasole Bianco per un intervento sulla difesa dell'ambiente marino.
IL COMMENTO
Genoa ok con la Roma, Gila è "Special One"
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)