
A organizzarlo è l’Associazione Didattica Museale responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova, dal 2017 anche del Polo Museale di Campomorone e dell’Orto Botanico dell’Università di Genova.
Scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i bimbi al tema della biodiversità e alla conoscenza degli animali dei boschi liguri.
In particolare, oltre a toccare argomenti inerenti la fauna e la flora ligure, viene posta particolare attenzione sul rapporto uomo – ambiente e su come l’uomo abbia nel tempo modificato i delicati equilibri della natura.
Tutto questo attraverso un ciclo di incontri nelle classi elementari con uscite specifiche sul territorio e visite guidate attraverso il patrocinio di Regione Liguria.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità