Claudio Scajola va avanti per la sua strada, il nipote Marco ha deciso di non candidarsi e di fatto si schiera con Toti, la Lega annuncia decisa che il centrodestra avrà presto un suo candidato.
In vista delle elezioni comunali di Imperia in programma il 10 giugno prossimo, lo scenario politico nel centrodestra raccontato dallo speciale di 'Terza Repubblica', la trasmissione politica del lunedì sera su Primocanale, rischia di essere molto simile a quello che nel 2015 ha lacerato il centrosinistra facendogli perdere le regionali. Allora il dualismo Paita Cofferati fu fatale, qui rischia di essere letale la contrapposizione tra l'ex ministro e il centrodestra.
L'ex ministro per ora è l'unico candidato ufficiale per la poltrona di Sindaco, ma la sua discesa in campo senza prima consultarsi con la coalizione ha portato ad una lacerazione insanabile.
Claudio Scajola continua a rivendicare l'appoggio incondizionato di Silvio Berlusconi nei suoi confronti anche se nelle dichiarazioni in aula al processo Matacena a Reggio Calabria l'audio in nostro possesso lascerebbe intendere che i due i sentono 'solo per gli auguri'.
"La mia è una scelta civica - continua a dichiarare Claudio Scajola - non ho bisogno di simboli, è una candidatura per Imperia aperta a tutti e contro nessuno". "Non è il nostro candidato" replica la Lega con il commissario imperiese del Carroccio Alessandro Piana sceso in campo per sostituire il segretario Giulio Ambrosini troppo vicino proprio all'ex ministro.
In questo scenario c'è una città che ha bisogno di ripartire dopo cinque anni di giunta Capacci che sembrava aver iniziato bene ma che è naufragata nel corso degli anni con numerosi incidenti di percorso, l'ultimo è il caso Rivieracqua.
Il Pd uscito dalla maggioranza ora pensa ad un nuovo candidato
da proporre entro 15 giorni in una coalizione composta da una lista civica socialista e da un'altra lista civica, 'Imperia Insieme' , dalla quale dovrebbe uscire il nome del possibile sindaco.
E poi c'è il Movimento 5 Stelle, primo partito per consensi alle ultime elezioni politiche in città ad Imperia, che ancora non ha schierato il suo nome e ci sono anche le altre realtà di sinistra che potrebbero schierare addirittura due candidati.
E così Imperia, città di circa 40mila anime potrebbe ritrovarsi il 10 giugno alle urne con ben 6 candidati.
Clicca qui per l'intervista integrale a Claudio Scajola
politica
Claudio, Silvio e Marco: chi comanda a Imperia?
Scenario politico simile a quello delle regionali 2015
1 minuto e 57 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Nuoto protagonista a Genova, dal 17 al 19 gennaio torna il Trofeo Aragno
- Il medico risponde - Incontinenza urinaria, cause e terapie
- Verso le comunali, tornano i sondaggi di Primocanale
- Il banchetto di Primocanale a Nervi: "Più bus e posteggi. No cemento a Capolungo"
- Il genovese a Seoul (Corea del Sud): "Qui Asia vera, ma adorano la cucina italiana"
- Nasce in Comune "Progetto al Centro", che guarda al centrosinistra
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani