
Durante i due giorni gli imprenditori che parteciperanno potranno acquisire le competenze necessarie per creare un sito web, posizionarsi sulle mappe online, avviare un e-commerce, utilizzare gli strumenti di promozione digitale e sfruttare al meglio i dispositivi mobili. Verrà inoltre messo a disposizione, sempre gratuitamente, un servizio di “Digital Check-up”, durante il quale sarà possibile spiegare a un esperto le proprie esigenze e impostare insieme la strategia digitale su misura per la propria azienda. La priorità è chiara: ascoltare le esigenze degli imprenditori, capire le loro difficoltà nel processo di trasformazione e offrire strumenti capaci di portare un vero miglioramento.
Tutte le informazioni su come iscriversi sono disponibili su www.digitaltraining.it.
La sinergia tra Camere di Commercio, Unioncamere e Google, nasce da un’idea semplice: molte pmi non hanno una presenza significativa sul web, e perdono così un’occasione importante per farsi conoscere. Dalla bottega artigiana alla cantina vinicola, dalla fabbrica di imballaggi al forno tradizionale, dalla cartoleria allo studio di design, avere un sito internet e comparire sulle mappe, essere riconoscibili sui social network e sui motori di ricerca sono opportunità di crescita uniche per qualunque tipo di azienda. Continuando a concentrarsi su quello che sanno fare meglio, oggi ogni impresa può diventare una “impresa digitale”.
I numeri del progetto confermano la grande opportunità offerta dal digitale. Secondo una recente ricerca, il 57% degli imprenditori che ha partecipato alla formazione proposta da Google nel 2017, ha dichiarato una crescita della propria attività, il 21% un aumento del fatturato, il 24% di aver aumentato le vendite. Un’azienda su 10 ha subito assunto persone con competenze digitali, mentre il 30% dei partecipanti ha espresso l’intenzione di farlo entro 6 mesi dalla fine del corso.
Gli incontri di formazione si terranno il 28 e il 29 marzo (dalle 10:00 alle 13:00 oppure dalle 15:00 alle 18:00) presso la Camera di Commercio di Genova, nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa Valori di Genova, in via XX Settembre 44. Sempre nella stessa sede e negli stessi giorni, dalle 9:00 alle 18:30 un gruppo di esperti digitali saranno a disposizione delle aziende per un “Digital Check-up”.
“Il cammino della Camera di Commercio di Genova insieme a Google e Unioncamere – commenta il Presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone - è iniziato nel 2014 con il ciclo di “Eccellenze in digitale”, e ha funzionato, perché da allora abbiamo formato 252 aziende, partendo dagli artigiani e dalle botteghe storiche fino alle imprese turistiche e agli operatori con l'estero. Sempre con Google e Unioncamere, con l'aggiunta del Ministero del lavoro, abbiamo iniziato nel 2016 l'avventura di “Crescere in digitale”, iniziativa che ci ha consentito di attivare 59 tirocini, 20 dei quali trasformati in assunzioni, e iniziare al digitale altrettante imprese. Non contenti, ci siamo inventati due progetti originali che hanno valorizzato le mappe di Google fra i negozianti e gli artigiani del centro storico: con "Negozi Maps" abbiamo corretto i dati Google Maps in oltre 100 locali della zona turistica di Genova, e con "Caruggi al cubo" abbiamo continuato l'operazione promuovendo applicazioni dedicate. Domani e dopodomani,con due giorni e quattro sessioni di Digital Training, la palestra continua”.
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare