Erano circa 10.000 le persone in Santa Croce, tra la piazza (la maggior parte) e in chiesa per i funerali di Davide Astori. Una folla ha invaso piazza Santa Croce, gremita anche di sciarpe, striscioni e bandiere che l'hanno colorata di viola grazie anche a fumogeni dello stesso colore. Ci sono stati tre malori tra le persone presenti fuori dalla basilica. In chiesa malore per il padre della compagna del giocatore. Tra le tante persone presenti dentro la basilica, a sua volta gremita, insieme a genitori, fratelli e la compagna di Astori, Francesca Fioretti, c'erano anche Totti, Van Basten, Borja Valero, Babacar, Baresi, Barzagli, Bernardeschi, Florenzi. Per la Samp c'erano Ferrero, Romei, Prade’ Osti, Viviano, Caprari Murru Regini, Quagliarella e Palombo. Il Genoa con Perinetti Zarbano, Perin, Rossettini, Rossi e Bertolacci
All'uscita dalla chiesa i genitori Davide, Renato e Anna Astori, si sono rivolti alla folla per salutare e ringraziare. Il feretro di Astori da Santa Croce è partito, accompagnato dal fratello Marco, per San Pellegrino Terme (Bergamo), paese della famiglia del giocatore, dove stasera si terrà una veglia funebre.
La messa celebrata dall'arcivescovo, cardinale Giuseppe Betori, che durante la celebrazione ha detto: «Siamo qui a pregare per Davide e lo facciamo in questa basilica che l’Italia ha voluto fosse il sacrario degli uomini più illustri che l’hanno onorata e che custodisce le virtù più alte del nostro popolo. Virtù che noi riconosciamo a Davide e per questo motivo lo salutiamo in questo luogo».
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi