Protestano gli abitanti delle frazioni di Mortola, Ciotti e Grimaldi, a Ventimiglia, che dal 3 marzo scorso sono isolati dal versante italiano a causa di un masso caduto sul tratto a monte della statale Aurelia, che porta al confine italo francese di Ponte San Luigi. Domenica scorsa hanno dovuto compiere circa trenta chilometri per recarsi al seggio di frazione Latte a votare ma i disagi per chi deve portare i propri figli a scuola sono quotidiani, denunciano. "Ad oggi la strada non è stata ancora aperta - avvertono gli abitanti - le scuole sono ricominciate dopo lo stop per le elezioni. I ragazzi delle frazioni non hanno il mezzo pubblico per raggiungere la scuola e neppure per tornare a casa".
Disagi anche per chi deve recarsi al lavoro. Chiunque, insomma, dalla collina di Grimaldi e Mortola (in tutto circa cinquecento abitanti), deve recarsi a Ventimiglia, è costretto a passare dalla Francia, allungando di parecchi chilometri il percorso. La strada resta chiusa a tempo indeterminato".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi