Il ministero dell'Istruzione ha emesso gli ordinativi di pagamento a favore dei Comuni a valere sul Fondo 2017 del Piano nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione per le bambine e i bambini dalla nascita fino ai sei anni. Lo comunica Anci. I comuni liguri beneficiari del contributo economico complessivo di 4 mln e 870 mila euro sono 129 così ripartiti: 40 nella Città Metropolitana di Genova, 38 in provincia di Savona, 28 in provincia di Imperia e 23 in provincia della Spezia.
Il Piano, di durata triennale, finanzia interventi in materia di edilizia scolastica con nuove costruzioni e per ristrutturazioni, restauro, riqualificazione, messa in sicurezza e risparmio energetico di stabili di proprietà delle amministrazioni locali.
Le risorse sostengono anche parte delle spese di gestione per l'istruzione 0-6 anni per incrementare i servizi offerti alle famiglie e ridurne i costi. "Siamo soddisfatti per la conferma del finanziamento - ha detto il coordinatore della Commissione Scuola-Edilizia scolastica di Anci Liguria Luca Ronco - che rappresenta un valido aiuto alle giovani famiglie liguri per la formazione e la cura dei propri figli sin dalla nascita. In questo modo - conclude Ronco - i comuni potranno mettere in cantiere progetti già pronti da anni per dare risposte immediate ai territori".
Questi fondi si aggiungono ai 20 milioni già stanziati sempre dal Miur a valere sul Fondo Investimenti da 46 miliardi di euro per l'adeguamento alla normativa antisismica delle scuole e la messa in sicurezza.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi