Alla Liguria va la maglia nera per il numero di votanti nel settentrione. La regione secondo i numeri rilevati dal ministero dell'Interno è infatti ultima tra le regioni del Nord per affluenza al voto alle elezioni politiche. E' questo uno dei dati che emerge dalle elezioni politiche italiane. La differenza tra il dato rilevato a livello regionale e e quello nazionale è contenuta tutta in circa un punto percentuale.
A livello nazionale alla Camera si sono recati al voto il 72.91% degli aventi diritto. In Liguria il dato si è fermato al 71.96%. Discorso analogo per quanto riguarda l'affluenza al Senato. In questo caso alle chiusura dei seggi il dato nazionale ha fatto segnare il 73.03% dei votanti. In Liguria lo stesso dato si è fermato al 71.91%
Numeri che mettono in evidenza un calo delle presenze al voto rispetto all'ultima tornata elettorale da parte degli elettori liguri. Nel 2013 per il voto al Senato si presentarono ai seggi il 74.99% degli aventi diritto. Mentre alla Camera i votanti in questa tornata sono stati il 71.96% quando cinque anni fa il dato si attestò al 75.11%.
A livello nazionale è il Veneto la regione al top per affluenza alle elezioni politiche: ha votato il 78,85% degli aventi diritto al Senato ed il 78,72% alla Camera. Al secondo posto l'Emilia Romagna con il 78.62% alla Camera e il 78.30% al Senato. Sul terzo gradino del podio pe numero di votanti c'è l'Umbria: 77,96% al Senato e 78,23% alla Camera. Poi la Lombardia con 76.83% alla Camera e 77.03% al Senato. In Sicilia si è invece registrata la più bassa partecipazione: 62,99 al Senato e 62,72% alla Camera.
Entrando nello specifico del voto nel territorio regionale emerge questa fotografia sull'affluenza:
La provincia dove si è votato meno in Liguria è quella di Imperia: 69.15% alla Camera e 69.35% al Senato. Un po' meglio ma sempre sotto la media la situazione a Genova: 71.47% alla Camera; 71.40% al Senato. In flessione rispetto al 2013 il numero dei votanti anche nella provincia della Spezia: 73.93% alla Camera e 73.73% al Senato. La provincia che ottiene il risultato migliore invece è quella di Savona dove si sono recati al voto il 74.01% degli aventi diritto per la Camera e il 73.89% per il Senato.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi