Si tratta di un’opera commissionata dal Teatro Carlo Felice che va in scena in prima esecuzione assoluta, evento rarissimo oggigiorno. Un appuntamento che si inserisce nell’Open Day programmato per l’intera giornata che si articolerà in vari momenti dedicati proprio a ‘Miseria e Nobiltà’. Alle ore 12.00 presso il Foyer del Teatro una Spaghettata offerta alla cittadinanza. Poi dalle 14 visite guidate agli allestimenti mentre alle 15 le prove luci dell’opera aperte al pubblico. Quindi dalle 20 presso il Cinema Teatro Sivori in Salita Santa Caterina – con ingresso libero – la proiezione del Film “Miseria e Nobiltà”: pellicola distribuita da Centro Sperimentale di Cinematografia della Cineteca Nazionale di Roma. Gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ad eccezione della prova d’assieme, che prevede un biglietto di € 8, ridotto under 26 € 6.
cultura
Teatro Carlo Felice, tutto pronto per la rassegna 'Domenica in Musica' con la prova d'assieme di 'Miseria e Nobiltà'
Sarà una giornata ricca di iniziative
1 minuto e 8 secondi di lettura
Si tratta di un’opera commissionata dal Teatro Carlo Felice che va in scena in prima esecuzione assoluta, evento rarissimo oggigiorno. Un appuntamento che si inserisce nell’Open Day programmato per l’intera giornata che si articolerà in vari momenti dedicati proprio a ‘Miseria e Nobiltà’. Alle ore 12.00 presso il Foyer del Teatro una Spaghettata offerta alla cittadinanza. Poi dalle 14 visite guidate agli allestimenti mentre alle 15 le prove luci dell’opera aperte al pubblico. Quindi dalle 20 presso il Cinema Teatro Sivori in Salita Santa Caterina – con ingresso libero – la proiezione del Film “Miseria e Nobiltà”: pellicola distribuita da Centro Sperimentale di Cinematografia della Cineteca Nazionale di Roma. Gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ad eccezione della prova d’assieme, che prevede un biglietto di € 8, ridotto under 26 € 6.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 10 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 10 giugno 2023 on demand
Sabato 10 Giugno 2023
Mahvash iraniana a Genova: "Così ho fatto conoscere ai genovesi la cucina persiana"
Sabato 10 Giugno 2023
Transizione ecologica, ecco come dai rifiuti si può produrre del combustibile"
Sabato 10 Giugno 2023
Carenza medici famiglia, Fimmg: "Serve la specializzazione all'università"
Sabato 10 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Ultime notizie
- Musica, diritti e orgoglio colorano il Liguria Pride: 25 mila in corteo
- Ilaria Cucchi scrive ad Antonella Zarri: "Cambia avvocato..."
-
Giovanni Toti ultra protettore del salame più lungo del mondo, consegnato il bastone del mandriano a Sant'Olcese
- Spezia - Verona: info utili al match
- Savona, il ministro Locatelli in visita: presentata 'Disability card'
- Cyber attacco ai porti, quello di Genova resiste grazie a Liguria Digitale
IL COMMENTO
Salvate il centro città: dal buco nero di Piccapietra alla pedonalizzazione a rovescia
Quando gli italiani si raccontano balle per non dire la verità