
“La banchina sarà più ampia di quanto oggi vediamo ‘tombato’ perché Eni rimuoverà i depositi vuoti che oggi si trovano nell’area attigua a quella interessata dai lavori oggi terminati - spiega Signorini - ma le navi grandi, anche da 17mila contenitori e più che arriveranno, diminuiranno lo spazio libero per il passaggio in sicurezza di altre navi. Lo studio che abbiamo commissionato ci dirà di più. Certo da qui si capisce l’importanza dello spostamento al largo della diga foranea, per la cui progettazione lo Stato ha già stanziato 14 milioni”
E se lo studio dirà che non passano agevolmente altre navi quando una grossa é attraccata a Bettolo? “Certo non chiuderemo il porto ma ci saranno limitazioni operative è servitù”.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano