L'ultimo cittadino sorpreso ad usare il territorio come discarica è un 70/enne fermato la settimana scorsa da un ufficiale dei vigili urbani fuori servizio che passeggiava sulle alture di Coronata: l'uomo gettava nel bosco detriti di edilizia. Per lui una maxi sanzione e l'obbligo di ripulire l'area inquinata. Come lui nel 2017 sono stati 31 i cittadini multati per la stessa infrazione. La procedura differenzia i cittadini dai trasportatori e prevede per il privato che abbandona rifiuti una tantum una multa di 600 euro con l'obbligo di pulire l'area trasformata in discarica. Il trasportatore per conto terzi che abbandona detriti e masserizie è invece denunciato penalmente. "Il numero dei trasportatori denunciati - spiega Massimiliano Fossati, responsabile della sezione Ambiente della polizia municipale - è più basso di quello dei cittadini sanzionati perché i primi al contrario dei privati sono consapevoli del reato che stanno commettendo e agiscono di notte prestando attenzione a non essere visti".
ambiente
Scoperte 75 discariche abusive a Genova nel 2017
La polizia municipale ha indagato 97 persone
1 minuto e 19 secondi di lettura
L'ultimo cittadino sorpreso ad usare il territorio come discarica è un 70/enne fermato la settimana scorsa da un ufficiale dei vigili urbani fuori servizio che passeggiava sulle alture di Coronata: l'uomo gettava nel bosco detriti di edilizia. Per lui una maxi sanzione e l'obbligo di ripulire l'area inquinata. Come lui nel 2017 sono stati 31 i cittadini multati per la stessa infrazione. La procedura differenzia i cittadini dai trasportatori e prevede per il privato che abbandona rifiuti una tantum una multa di 600 euro con l'obbligo di pulire l'area trasformata in discarica. Il trasportatore per conto terzi che abbandona detriti e masserizie è invece denunciato penalmente. "Il numero dei trasportatori denunciati - spiega Massimiliano Fossati, responsabile della sezione Ambiente della polizia municipale - è più basso di quello dei cittadini sanzionati perché i primi al contrario dei privati sono consapevoli del reato che stanno commettendo e agiscono di notte prestando attenzione a non essere visti".
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 09 Giugno 2023
I rapporti con Renzi, Toti, Bucci: Mariastella Gelmini ospite nella Newsroom 28
Venerdì 09 Giugno 2023
Genova, asilo chiuso per topi a San Teodoro
Venerdì 09 Giugno 2023
Federacciai: "Serve fondo europeo per transizione imprese energivore"
Sabato 10 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Sabato 10 Giugno 2023
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica di sole
Ultime notizie
- Al 'Tiqu' di piazzetta Cambiaso in scena il 'Sogno' di William Shakespeare
- Musica rock e pop, a Genova serate di spettacoli per The Ocean Race
-
Riapre il trenino di Casella: grande festa per l'entroterra con il "salame più lungo del mondo"
- Motori, in val d’Aveto lo spettacolo del Rally della Lanterna
-
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
- Carenza medici famiglia, Fimmg: "Serve la specializzazione all'università"
IL COMMENTO
Salvate il centro città dal buco nero di Piccapietra alla pedonalizzazione a rovescia
Quando gli italiani si raccontano balle per non dire la verità