L'ultimo cittadino sorpreso ad usare il territorio come discarica è un 70/enne fermato la settimana scorsa da un ufficiale dei vigili urbani fuori servizio che passeggiava sulle alture di Coronata: l'uomo gettava nel bosco detriti di edilizia. Per lui una maxi sanzione e l'obbligo di ripulire l'area inquinata. Come lui nel 2017 sono stati 31 i cittadini multati per la stessa infrazione. La procedura differenzia i cittadini dai trasportatori e prevede per il privato che abbandona rifiuti una tantum una multa di 600 euro con l'obbligo di pulire l'area trasformata in discarica. Il trasportatore per conto terzi che abbandona detriti e masserizie è invece denunciato penalmente. "Il numero dei trasportatori denunciati - spiega Massimiliano Fossati, responsabile della sezione Ambiente della polizia municipale - è più basso di quello dei cittadini sanzionati perché i primi al contrario dei privati sono consapevoli del reato che stanno commettendo e agiscono di notte prestando attenzione a non essere visti".
ambiente
Scoperte 75 discariche abusive a Genova nel 2017
La polizia municipale ha indagato 97 persone
1 minuto e 19 secondi di lettura
L'ultimo cittadino sorpreso ad usare il territorio come discarica è un 70/enne fermato la settimana scorsa da un ufficiale dei vigili urbani fuori servizio che passeggiava sulle alture di Coronata: l'uomo gettava nel bosco detriti di edilizia. Per lui una maxi sanzione e l'obbligo di ripulire l'area inquinata. Come lui nel 2017 sono stati 31 i cittadini multati per la stessa infrazione. La procedura differenzia i cittadini dai trasportatori e prevede per il privato che abbandona rifiuti una tantum una multa di 600 euro con l'obbligo di pulire l'area trasformata in discarica. Il trasportatore per conto terzi che abbandona detriti e masserizie è invece denunciato penalmente. "Il numero dei trasportatori denunciati - spiega Massimiliano Fossati, responsabile della sezione Ambiente della polizia municipale - è più basso di quello dei cittadini sanzionati perché i primi al contrario dei privati sono consapevoli del reato che stanno commettendo e agiscono di notte prestando attenzione a non essere visti".
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie