L'ultimo cittadino sorpreso ad usare il territorio come discarica è un 70/enne fermato la settimana scorsa da un ufficiale dei vigili urbani fuori servizio che passeggiava sulle alture di Coronata: l'uomo gettava nel bosco detriti di edilizia. Per lui una maxi sanzione e l'obbligo di ripulire l'area inquinata. Come lui nel 2017 sono stati 31 i cittadini multati per la stessa infrazione. La procedura differenzia i cittadini dai trasportatori e prevede per il privato che abbandona rifiuti una tantum una multa di 600 euro con l'obbligo di pulire l'area trasformata in discarica. Il trasportatore per conto terzi che abbandona detriti e masserizie è invece denunciato penalmente. "Il numero dei trasportatori denunciati - spiega Massimiliano Fossati, responsabile della sezione Ambiente della polizia municipale - è più basso di quello dei cittadini sanzionati perché i primi al contrario dei privati sono consapevoli del reato che stanno commettendo e agiscono di notte prestando attenzione a non essere visti".
ambiente
Scoperte 75 discariche abusive a Genova nel 2017
                La polizia municipale ha indagato 97 persone            
                        1 minuto e 19 secondi di lettura
        L'ultimo cittadino sorpreso ad usare il territorio come discarica è un 70/enne fermato la settimana scorsa da un ufficiale dei vigili urbani fuori servizio che passeggiava sulle alture di Coronata: l'uomo gettava nel bosco detriti di edilizia. Per lui una maxi sanzione e l'obbligo di ripulire l'area inquinata. Come lui nel 2017 sono stati 31 i cittadini multati per la stessa infrazione. La procedura differenzia i cittadini dai trasportatori e prevede per il privato che abbandona rifiuti una tantum una multa di 600 euro con l'obbligo di pulire l'area trasformata in discarica. Il trasportatore per conto terzi che abbandona detriti e masserizie è invece denunciato penalmente. "Il numero dei trasportatori denunciati - spiega Massimiliano Fossati, responsabile della sezione Ambiente della polizia municipale - è più basso di quello dei cittadini sanzionati perché i primi al contrario dei privati sono consapevoli del reato che stanno commettendo e agiscono di notte prestando attenzione a non essere visti".
TAGS
Ultime notizie
- Ente Bacini, dall'Autorità portuale ok alla concessione fino al 2029
- Novotel, la denuncia Cgil: "Venti lavoratrici licenciate"
- 'Liguria degli anelli', in arrivo dal ministero del Turismo 3 milioni per il progetto cicloturistico
- Rapina al Basko, collaboratori di giustizia e narcos: chiesti oltre 70 anni di carcere
- Samp-Mantova, sfida da brividi. E Possanzini non salta
- Bimbo caduto da scuola, ecco la relazione del Ministero sull'edificio: gravi inadempienze sulla sorveglianza
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis