
Per permettere le opezioni di messa in sicurezza la strada è stata a lungo chiusa al transito di mezzi privati e istituito il senso unico alternato per i soli mezzi pubblici. Intorno alle 20 poi la situazione è rientrata nella normalità con la strada pienamente riaperta a tutti i mezzi
Sul posto sono giunti gli agenti della polizia municipale e i vigili del fuoco, rimasti a lungo al lavoro per mettere in sicurezza la zona. Dopo i primi interventi all'accesso di Porta dei Vacca sono state posizionate delle transenne per impedire il transito di pedoni proprio sotto la zona interessata dalla caduta dei calcinacci
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica