cultura
Musica e Gioventù – la (triste) situazione genovese e italiana
La denuncia di un artista emigrato a Milano per trovare spazio
2 minuti e 45 secondi di lettura
Il mio nome è Riccardo, sono uno studente di Giurisprudenza e musicista genovese. Attualmente residente a Milano dove studio presso l’università Luigi Bocconi, ho presenziato al panel “18App – Perché aiutare i giovani?” organizzato da Assomusica per il Linecheck music festival (24 Novembre 2017), dove ho parlato di musica, giovani e possibilità per gli stessi di vivere di musica e di arte. Come musicista ho suonato da chitarrista e vocalist in diversi gruppi della scena rock e metal genovese, spaziando da generi come il rock alternativo, il metalcore ed il black metal.
Si nota tuttavia una tendenza generale a vanificare le potenzialità artistiche (e non solo!) della nostra bellissima città, sia per opera delle amministrazioni comunali sia con il concorso dei cittadini stessi. Si spera che il sindaco corrente si offra di migliorare la situazione in un futuro prossimo, anche ascoltando la voce di decine di artisti ben più autorevoli del sottoscritto.
TAGS
Ultime notizie
- Deportazione ebrei genovesi, il ricordo in sinagoga che diventa "sorvegliata" speciale
- Caos rifiuti a Genova e futuro Amiu: oggi la commissione a Tursi
- Tetris parcheggi, urne in casa e costi sempre più alti: "sempre meno visitatori". La denuncia dei fiorai del cimitero di Staglieno
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 3 novembre 2025
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista