Da un'indagine effettuata per la Regione Liguria su un campione di oltre 25mila lavoratori del settore della sanità, è emerso che oltre il 60% ha più di 50 anni, "in linea con l'andamento demografico", e che le inabilità più diffuse sono legate alla movimentazione carichi, alla postura e al lavoro notturno.In particolare, la limitazione all'attività lavorativa legata alla movimentazione di carichi ha un'incidenza superiore al 50%, seguita dalla limitazione legata alla postura (12,5% circa) e da quella legata al lavoro notturno (oltre 11%). Dall'indagine, riferisce in una nota la Regione, è emerso inoltre che il 20,5% dei lavoratori del sistema sanitario ligure ha una o più limitazioni all'idoneità lavorativa, soprattutto gli operatori socio sanitari e gli infermieri.
L'indagine è stata svolta dal Gruppo Tecnico regionale "Medici competenti delle Aziende sanitarie liguri" per fare il punto sulle inabilità al lavoro presenti tra i dipendenti del sistema sanitario regionale.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi