E' stato firmato l'accordo per evitare il fallimento di "Rivieracqua", il gestore unico del pubblico acquedotto in provincia di Imperia, chiamato in causa da Amat spa (gestore del pubblico acquedotto a Imperia città) che vanta un credito di circa 2 milioni di euro per il mancato pagamento di fatture relative a rifornimenti idrici, da luglio a dicembre 2017. L'intesa raggiunta nei giorni scorsi, davanti al giudice fallimentare Silvana Oronzo, è stata ratificata in questo modo: Rivieracqua ha consegnato nelle mani di Amat un assegno di circa 614mila euro, che comprende quanto maturato dal 10 novembre scorso (giorno in cui è stata depositata l'istanza di fallimento, ad oggi) più altri 140mila euro appartenenti al milione e 300mila euro circa che Rivieracqua deve ad Amat per le forniture: da luglio alla data del fallimento. La restante parte sarà corrisposta in diciotto rate.
Era stato il sindaco di Imperia, Carlo Capacci, il 13 novembre scorso, a rendere pubblica in Consiglio comunale la richiesta di fallimento, leggendo una comunicazione ricevuta da Amat. Malgrado Rivieracqua sia il gestore unico del pubblico acquedotto, a Imperia continua a restare Amat, in quanto la prima società non è ancora stata in grado di acquisire gli impianti. Un'operazione da oltre venti milioni di euro.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd