Un'intera giornata dedicata a Porto Petroli, alle scelte che Genova deve compiere, a tutela dei cittadini che da tempo chiedono più sicurezza e difesa dell'ambiente. Il 22 gennaio Primocanale dedicherà le trasmissioni della giornata e gli approfondimenti su Primocanale.it al rapporto tra Genova e il petrolio.Sarà l'occasione per un aggiornamento delle tematiche affrontate il 20 novembre scorso con le aziende, le istituzioni e i residenti che hanno partecipato ad uno dei convegni crossmediali organizzati a Terrazza Colombo.
In ballo c'è il rinnovo della concessione alla Porto Petroli, su cui si deve esprimere l'Autorità Portuale. Ma ci sono anche le decisioni che deve assumere il Comune di Genova in merito alle compensazioni per i cittadini che devono convivere con realtà ingombranti. Oltre alla presenza di Porto Petroli ci sono gli oleodotti che attraversano il ponente di Genova e collegano il porto di Genova con il nord Italia, c'è il caso Fegino con il rio ancora da bonificare, i miasmi lamentati dai residenti, dopo l'incidente del 2016 in Val polcevera sulle tubature Iplom.
Primocanale analizzerà cosa è stato fatto dopo due mesi, quali soluzioni sono state adottate e quali verranno prese. In una giornata con collegamenti in diretta, interviste, approfondimenti e trasmissioni che si concentreranno sul rapporto tra Genova e il petrolio.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi