Neppure l'intervento della prefettura è riuscito a bloccare i lavoratori della Ferrania di Cairo Montenotte, in corteo da questa mattina, contro il piano di ridimensionamento dell'azienda. E' di questa mattina, infatti, l'annucio da parte dei dirigenti di Ferrania di voler ricorrere alla mobilità per 352 lavoratori, 138 dei quali già in cassa integrazione. Il risultato sarebbe quello di un organico di dipendenti ridotto a 150 operai. Il corteo, dopo aver lasciato la fabbrica, si è mosso verso il casello di Altare, sulla A6 Torino-Savona, con l'intenzione di bloccare il traffico. I lavoratori hanno chiesto di incontrare il presidente della regione Claudio Burlando, che in passato aveva espresso la volontà di aiutare l'azienda. La risposta di Burlando, in consiglio regionale, non si è fatta aspettare: "La Ferrania sospenda subito la mobilità, almeno fino alla prossima riunione del 5 luglio.". "Ho sentito il sindaco e il prefetto - ha spiegato il presidente della regione - e ho poi chiesto a Malacalza di sospendere le procedure di mobilità ". L'incontro con tutti i soggetti, convocato presso il ministero a Roma è stato infatti nel frattempo anticipato dal 12 al 5 luglio. "Finora tutti i passaggi fatti - ha aggiunto Claudio Burlando - sono avvenuti con patti sottoscritti da tutti i soggetti coinvolti. Dovremmo proseguire con questo metodo" .
Cronaca
BURLANDO: "FERRANIA SOPENDA LA MOBILITA'"
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Palasport, il Coni: "Le federazioni chiedono di utilizzare le palestre, sono pronte ma chiuse"
- Roberto Mancini nuovo mister dell'Al Sadd. Per ora niente ritorno alla Samp
- Sabato 22 novembre si torna in piazza per dire "no" alla violenza di genere
- Dalla cantera del Genoa all’azzurro Under 21: l’esaltante scalata di Gabriele Calvani
-
Capossela a Genova per 'Moby Dick': "La canzone d'autore è come i cetacei: in via d'estinzione"
- Stadio Ferraris, Genoa e Sampdoria chiedono 26 milioni al Comune e l'impianto gratis per 50 anni
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema