Il valore aggiunto della Sampdoria – la fase difensiva – nelle ultime sei gare è diventato il punto debole della squadra doriana e lo testimonia un numero: una media di due gol subiti a partita. Troppi per una squadra come quella blucerchiata che punta molto sulla compattezza del reparto arretrato. E adesso sabato a Napoli sarà una prova importante per Silvestre e compagni al cospetto del terzo attacco più prolifico della serie A. La Sampdoria non vince in campionato dal 19 novembre nel 3-2 casalingo sulla Juve e da allora sono arrivati un pareggio 2-2 a Cagliari e quattro sconfitte contro Bologna, Lazio, Fiorentina e Sassuolo. L’unica vittoria nell’ultimo mese è stato il 4-1 in Coppa Italia il 28 novembre contro il Pescara. Adesso a Napoli l’occasione del riscatto nel match più difficile
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare