Attualità

Torna alla homepage
Esenzione canone unico occupazione suolo-cosap per ripristino
1 minuto e 18 secondi di lettura
di Redazione
Via PiacenzaIncendio appartamenti via Piacenza

La giunta comunale di Genova ha approvato, su proposta del vicesindaco e assessore al Bilancio Alessandro Terrile e dell'assessore al Patrimonio Davide Patrone, le misure a sostegno del condominio di via Piacenza 17 per interventi di occupazione suolo per il cantiere edile di ripristino dell'edificio, colpito dall'incendio nella notte del 14 febbraio 2023.

La promessa della sindaca Salis 

"Lo avevamo promesso la settimana scorsa nella giunta itinerante in Media Val Bisagno, rispondendo a una richiesta di cittadini che da oltre mille giorni vivono un grandissimo disagio - ha ricordato la sindaca Silvia Salis -. È un piccolo segno di come questa amministrazione tenga veramente all'ascolto del territorio e provi a trovare soluzioni concrete alle criticità che vengono segnalate nel corso di tutti i sopralluoghi".

L'esenzione dell'Imu come immobile evacuato

Alle sue parole hanno fatto eco quelle dell'assessore Davide Patrone: "Come avevamo annunciato nella scorsa giunta itinerante a Molassana, abbiamo mantenuto l'impegno preso con i cittadini, fuori casa oramai da quasi due anni, oltre ad aver attuato l'esenzione Imu come immobile evacuato, abbiamo previsto l'esenzione del Canone unico di occupazione suolo per il 2025 e nel 2026 valuteremo quindi anche l'estensione a tutta la durata dei lavori di ripristino dell'edificio, come fortemente richiesto da tempo dagli inquilini: un segno di attenzione tangibile nei confronti di chi ha subito un enorme danno e che sta faticosamente cercando di rialzarsi. L'esenzione è prevista dal Regolamento del Canone Unico in caso di eventi eccezionali: la vicenda dell'immobile di via Piacenza sicuramente ricade in questa casistica". I lavori in corso, che prevedono l'utilizzo di ponteggi, sono indispensabili alla messa in sicurezza dell'immobile.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 09 Novembre 2025

"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"

Era il 14 febbraio del 2023 quando l'incendio ha distrutto il tetto e diverse abitazioni della palazzina costringendo 90 persone ad abbandonare la propria casa
Venerdì 14 Febbraio 2025

Incendio in via Piacenza, chiuse le indagini. Comune: nessuna richiesta di risarcimento agli sfollati

Indagati il titolare e due operai di una ditta. Polemica su un comunicato dell'avvocatura del Comune ma è un atto dovuto per un'eventuale rivalsa