Un fumo nero ha avvolto il quartiere Foce poco prima delle 14. Un incendio è divampato nella storica libreria di corso Buenos Aires, proprio all'angolo con viale Brigate Bisagno. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco con i propri mezzi che hanno spento l'incendio. Le fiamme sono presto divampate nel cavedio adibito a zona gazebo della stessa libreria. Dopo alcuni minuti di lavoro i pompieri hanno spento il rogo e hanno avviato le operazioni di bonifica. Completamante distrutti migliaia di libri presenti all'interno della struttura. Le fiamme hanno distrutto totalmente anche il mobilio della stessa libreria.
La libreria al momento dell'incendio era comunque chiusa. Nella zona sono presenti due palazzi perlopiù adibiti a uffici. Molte le persone che appena hanno visto le fiamme hanno abbandonato gli edifici. Sono stati comunque i vigili del fuoco a far evacuare interamente le strutture.
In corso Buenos Aires anche due autobotti e due autoscale con cui i vigili del fuoco hanno raggiunto i piani alti invasi dal fumo.
Per motivi di sicurezza la polizia locale ha chiuso al traffico veicolare e pedonale corso Buenos Aires fino a viale Santa Zita in direzione Albaro. Riaperta invece dopo poco la corsia degli autobus in direzione centro.
Sul posto sono giunte anche le ambulenze del 118 con il personale sanitario al seguito. Non si hanno al momento informazioni di soggetti rimaste ferite o intossicate.
La densa coltre di fumo nero è rimasta ben visibile per lungo tempo da buona parte della città. Una volta terminata la bonifica da parte dei vigili del fuoco potrà iniziare l'indagine per capire quale sia stata la causa che fatto partire l'incendio. Ingenti i danni alla libreria.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi