
Certo, la proposta è buona, specialmente per un comune che conta ben 585 abitanti nati dal ’27 in giù. Dai dati Istat di gennaio 2017, risultano infatti 144 che hanno compiuto 90 anni, 93 che ne hanno 91, 95 di 92 anni, 57 novantaquattrenni e 112 tra i 95 e i 99. Ben 12 hanno passato i 100.
Non si tratta, quindi, di una spesa poco rilevante. Questa idea del primo cittadino dovrà fare i conti con il servizio Atp e, se realizzata, varrà soltanto per il comune ligure. “Ho già sentito Atp, ho fatto la mia proposta che intendo portare a buon fine. Vanno premiati tutti gli anziani, in salute, che meravigliosamente raggiungono e superano i 90 anni d’età in piena autonomia”.
Sarà il Comune a rimborsare direttamente il costo dei biglietti ad Atp? Bagnasco sostiene che sia realizzabile e, magari una volta trovato il modo, anche altri comuni decideranno di premiare anche loro i propri anziani.
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo