Regione Liguria e Comune di Genova, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, scendono in campo con una lunga serie di iniziative. Le giornate di venerdì 24 e sabato 25 saranno interamente dedicate a questo tema.Venerdì si comincia alla Biblioteca Berio, dove alle 11.30 saranno posizionate ‘le Panchine Rosse’, installazioni artistiche per sensibilizzare soprattutto i giovani sul tema della lotta alla violenza contro le donna.
Nel pomeriggio prederanno il via gli eventi nel centro cittadino: dalle 14.30 in Piazza De Ferrari sono previsti laboratori di creatività e il mercatino artigianale “L’arte nelle mani”, alle 19.00 presso il porticato di Palazzo Ducale verrà proiettato il docu-film “Futuro è donna” presentato al Festival di Venezia.
Infine a conclusione della giornata, alle 21 sarà inaugurato il “Muro dell’Arte”, con la presenza dell’assessore regionale alle pari opportunità Ilaria Cavo, a seguire, presso il Porticato di Palazzo Ducale, l’evento aperto alla città con band musicali, scrittori e artisti.
Sabato 25 novembre, nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presso Terrazza Colombo si svolgerà il convegno “Divieto di femminicidio” con la partecipazione della vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale e dell’assessore alle Pari Opportunità Ilaria Cavo oltre che dell’assessore del Comune di Genova Arianna Viscogliosi.
Interverranno anche Valeria Fazio, Procuratore Generale di Genova, il Prefetto Fiamma Spena, Pier Paolo Greco, presidente dell’Associazione Divieto di Femminicidio, Alessandra Zedda, consigliere della Regione Sardegna, Alessandra Moretti, consigliera Regione Veneto, Flaminia Bolzan, criminologa, Chiara Baschetti, attrice e modella e Jo Squillo.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd