Si sono aperte le iscrizioni al corso, per la preparazione di alimenti senza glutine, organizzato dalla S.c. Igiene degli alimenti e della Nutrizione dall’Asl 5 ‘Spezzino’ con il sostegno dei docenti dell’Istituto Alberghiero “Casini”.
Il corso ha l’obiettivo di formare gli operatori del settore alimentare, fornendo specifiche competenze in materia di celiachia allo scopo di esercitare attività di ristorazione. Alla fine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un titolo di abilitazione legalmente riconosciuto e previsto per gli Operatori del Settore Alimentare
Il corso comprende una parte teorica e una pratica: la prima si terrà lunedì 27 novembre dalle 08.30 alle 12.30 presso la sede dell’Asl5; la seconda si svolgerà presso l’ Istituto Alberghiero “Casini” lunedì 4 dicembre dalle 17.45.
Il corso comprende la descrizione delle intolleranze alimentari e della patologia specifica, una sessione dedicata alla gestione delle procedure di autocontrollo, la presentazione della recente normativa in materia ed un’esercitazione pratica; novità di quest’anno, l’illustrazione dei criteri per costruire una dieta bilanciata e varia, con particolare attenzione alla scelta delle fonti di carboidrati che devono sostituire i cereali non permessi.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti i soggetti interessati ad apprendere le modalità di gestione dell’approvvigionamento, conservazione, e preparazione degli alimenti senza glutine all’interno di un laboratorio attrezzato.
Per informazioni e iscrizioni, gli utenti potranno rivolgersi all’Associazione di categoria di appartenenza, oppure contattare direttamente l’ organizzazione del corso: telefono 0187.534550, e-mail .
salute e medicina
La Spezia, organizzato corso sull'alimentazione celiaca per ristoratori
Il corso prevederà una parte teorica e una pratica
1 minuto e 20 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Aurelia Bis di Savona, Filca Cisl Liguria: "Prefetto sblocchi la situazione"
- Sondaggi sindaco centrosinistra: Sanna il più conosciuto, Pinotti la preferita
- A Viaggio in Liguria un tour tra ville storiche, orti botanici, giardini e palazzi
- 100 pasti caldi a settimana a chi è in difficoltà, ecco la quinta edizione di Sempre aperti a donare
- Picchia per l'ennesima volta la compagna, lei lo denuncia: arrestato
- People - La vita oltre la disabilità, storie di coraggio
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare