
"Sono rimasto sconcertato, mi aspettavo trecento persone vista l'importanza del progetto, si sono presentate 30 persone, prima della partita di calcio eravamo rimasti in cinque nella sala - denuncia l'assessore - quindi l'importanza del progetto ce l'avevo solo io nella testa, se qualcuno ritiene che è più importante una partita di calcio piuttosto che un progetto per cambiare il quartiere".
Al momento i vincoli della Soprintendenza comportano il mantenimento di sei edifici su otto della vecchia struttura mercatale, ma il vincolo potrebbe estendersi ai restanti due. "Attualmente il project financing per la riqualificazione prevede interventi edilizi con il mantenimento totale degli edifici esistenti, ma il proponente ha accettato la mia richiesta di demolire una parte degli edifici per realizzare un nuovo spazio verde di 6.500 metri quadrati - spiega Fanghella - Legambiente ha sollevato questioni persino sulle demolizioni per creare un polmone verde, sono rimasto spiazzato dalla riunione di ieri".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?