
Arrivano a Rapallo(GE) nell'ambito di uno stanziamento della giunta regionale ligure da circa 10 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza e difesa del suolo nelle aree della Liguria più esposte a rischio idrogeologico: cifra che deriva dalla specifica misura prevista nell'ambito dei fondi POR FESR 2014-2020.
Per la cittadina del Tigullio lo stanziamento costituisce il 70% dell'importo complessivo, a cui si aggiungono 1 milione e 245 mila euro stanziati dal Comune di Rapallo.
"Quello per i lavori di messa in sicurezza del torrente San Francesco è il contributo più elevato che il Comune di Rapallo abbia mai ricevuto dalla Regione Liguria prima d'ora – sottolinea il sindaco Carlo Bagnasco – Ringrazio sentitamente la Regione Liguria e in special modo il presidente Giovanni Toti e l'assessore ad Infrastrutture e Difesa del Suolo, Giacomo Giampedrone, per questo ulteriore e rilevante contributo, che fa seguito al finanziamento regionale di 1milione e 645mila euro stanziato precedentemente per il primo stralcio del primo lotto di lavori, a cui il Comune contribuisce con 705mila euro".
"Stiamo parlando - ha aggiunto il primo cittadino - dell'opera pubblica più importante per il territorio di Rapallo da decenni a questa parte, che finalmente vedrà la luce grazie ad una grande collaborazione ed unità d'intenti tra Comune, Regione e tutti i soggetti che, per quanto di loro competenza, hanno contribuito e contribuiranno a raggiungere questo traguardo fondamentale. Siamo l'amministrazione del “fare”, che non guarda alle prossime elezioni ma lavora per le prossime generazioni".
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia