Vento forte di burrasca a Genova: divieti in Sopraelevata e chiusure
Ecco tutte le disposizioni del Comune
1 minuto e 0 secondi di lettura
A seguito dell'emanazione da parte della Regione Liguria di avviso di venti di “burrasca forte” per lunedì 13 novembre, entrano in vigore le ordinanze sindacali che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità. A comunicarlo è il comune di Genova:
divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” per la giornata di lunedì 13 novembre fino a cessata esigenza;
chiusura al pubblico, nella giornata di lunedì 13 novembre fino a cessata esigenza, di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, scuole, biblioteche, uffici, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;
chiusura al pubblico, nella giornata di lunedì 13 novembre fino a cessata esigenza, di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova, ferme restando le regolari attività di accoglienza dei funerali (con presenza dei familiari dei defunti) e di operatività interna improrogabile, che dovranno comunque essere svolte con particolare attenzione e cautela da parte degli operatori
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse