A causa del forte vento che si sta abbattendo su Genova è stata prorogata il divieto al transito di moto, telonati e furgonati nella Sopraelevata 'Aldo Moro'. Restano invece aperti e accessibili al pubblico i parchi e i cimiteri comunaliIl vento ha causati disagi in diversi quartieri della città. Alberi abbattutti, rami sulle macchine, cassonetti ribaltati e segnaletica stradale divelta.
Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Una ventina gli interventi soprattutto per i cassonetti in mezzo alla strada. Segnalazioni da piazza Palermo, via Turr e San Fruttuoso.
Ma il vento ha causato problemi anche ai voli diretti all'aeroporto Cristoforo Colombo. Gli ultimi due voli provenienti da Roma non sono potuti atterrare nella pista dello scalo genovese a cause delle avverse condizioni metereologiche. I due voli sono stati dirottati in un'altro aeroporto. Questa situazione ha creato disagi per i passeggeri che srebbero dovuti partire oggi in direzione della capitale. Il volo delle 7.15 è stato cancellato e quello delle 8 ha accumulato un ritardo al momento superiore alle 2 ore. Cancellato anche il volo diretto a Monaco di Baviera delle 6.05
Ancora la pioggia protagonista nella nottata. A Rocchetta Nervina sono caduti in un'ora 47.8 mm di pioggia. Sul monte Pennello le raffiche di vento hanno raggiunto i 100 km/h.
A Riva Trigoso preoccupazione per un albero pericolante. Anche in questo caso vigili del fuoco e polizia municipale al lavoro per mettere la sicurezza in zona.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi