Granara, 44 anni, iscritto in Cisl dal '96, proviene dalla Femca, la federazione chimici ed energia, dove ha ricoperto il ruolo di segretario generale fino al 2014, quando è stato eletto in segreteria confederale. "Il lavoro che ci aspetta su Genova è complicato, in una città con problemi ma anche potenzialità sulle quali lavorare - dice Granara - Occorre riportare imprese e lavoro sul territorio dopo anni di crisi, lavorare sui dati positivi di turismo e a portualità rafforzando le infrastrutture per rilanciare il territorio, dando opportunità occupazionali ai giovani per poter restare".
"Con la giornata di oggi chiudiamo una lunga e fruttuosa fase congressuale nella nostra regione, con una Cisl rinnovata e coesa con persone che hanno dimostrato spirito di servizio, capacita' e attitudine all'innovazione - dice Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Liguria - Siamo pronti ad affrontare le difficili sfide e le emergenze occupazionali nella nostra regione, ma nel contempo con le carte in regola per costruire un sindacato nuovo in grado di guardare con fiducia ai prossimi 10 anni".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi