Il bicchiere mezzo pieno è la reazione superba della ripresa, la sensazione è quella che se la partita fosse durata ancora cinque minuti la Sampdoria avrebbe agganciato l’Inter conquistando un pareggio che sarebbe finito nella storia blucerchiata. Il bicchiere mezzo vuoto è quella fragilità difensiva all’inizio del match che ha fatto arrabbiare anche Giampaolo nel dopo gara. La sfida di San Siro lascia in eredità ai blucerchiati però soprattutto indicazioni positive e qualche ombra. Quagliarella sta vivendo una seconda giovinezza, oltre al gol una prestazione di altissimo livello in ogni zona del campo. E poi c’è la piacevole sorpresa Kownacki a segno per la seconda volta consecutiva: sta seguendo le orme di Schick. Invece Ramirez è sceso di tono nelle ultime settimane, ha bisogno di recuperare la forma migliore ma l’idea di Giampaolo con Caprari versione trequartista sta funzionando molto bene
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi