"Ancora una volta questa organizzazione sindacale confonde il sindacato con la politica inserendosi in un dibattito tra gli abitanti di Multedo e amministrazione pubblica che nulla aveva a che fare con problemi di natura sindacali. Quello che sorprende è che tutto ciò lo fa con la prepotenza, disturbando una manifestazione pacifica alla quale hanno preso parte donne e bambini - affermano Uilm e Uil - La Fiom con questa operazione non fa altro che imbarbarire il clima, poiché sotto il grido di razzisti offende centinaia di cittadini che invece ponevano una questione più complessa e legittima, riguardo l'utilizzo di un edificio del loro quartiere. Il tema dell'accoglienza all'immigrazione è delicato e in tutte le comunità si discute per trovare le migliori soluzioni per un'accoglienza e un'integrazione pacifica. E' sbagliato allora etichettare una comunità con questa faciloneria ma solo così, solo con lo scontro e la radicalizzazione la Fiom riesce ancora una volta ad ottenere notorietà che cerca, a scapito degli altri. Per queste ragioni Uil e Uilm si sono dissociate per non mischiare i temi politici con quelli sindacali".
cronaca
Multedo, la Uil si dissocia dalla Fiom: "Sono in cerca di notorietà"
"Sbagliato mischiare i temi politici con quelli sindacali"
1 minuto e 19 secondi di lettura
"Ancora una volta questa organizzazione sindacale confonde il sindacato con la politica inserendosi in un dibattito tra gli abitanti di Multedo e amministrazione pubblica che nulla aveva a che fare con problemi di natura sindacali. Quello che sorprende è che tutto ciò lo fa con la prepotenza, disturbando una manifestazione pacifica alla quale hanno preso parte donne e bambini - affermano Uilm e Uil - La Fiom con questa operazione non fa altro che imbarbarire il clima, poiché sotto il grido di razzisti offende centinaia di cittadini che invece ponevano una questione più complessa e legittima, riguardo l'utilizzo di un edificio del loro quartiere. Il tema dell'accoglienza all'immigrazione è delicato e in tutte le comunità si discute per trovare le migliori soluzioni per un'accoglienza e un'integrazione pacifica. E' sbagliato allora etichettare una comunità con questa faciloneria ma solo così, solo con lo scontro e la radicalizzazione la Fiom riesce ancora una volta ad ottenere notorietà che cerca, a scapito degli altri. Per queste ragioni Uil e Uilm si sono dissociate per non mischiare i temi politici con quelli sindacali".
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate