
Una sfida insomma difficile quella tentata dallo Stabile di Genova con lo Stabile di Torino e lo Stabile del Veneto che ieri hanno proposto alla Corte il romanzo di Eco nella versione teatrale di Stefano Massini con la regia e l'adattamento di Leo Muscato. Il folto pubblico ha applaudito al termine con calore, premiando lo sforzo di tutti gli interpreti.
Muscato ha costruito una lettura intensa. Atmosfere cupe e scatti ironici nella resa di alcuni caratteri o nella organizzazione dei dialoghi, soprattutto laddove, sulla scia di Eco, emergeva la contrapposizione fra due idee assai diverse della fede cristiana. Muscato ha trovato piena rispondenza in un cast duttile e vivace. Alla fine è stato un successo. Le repliche andranno in scena sempre al teatro della Corte fino al 29 ottobre.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata