L' iniziativa è volta a promuovere in Italia e all'estero la storia, le bellezze e le opportunità della Superba attraverso personaggi genovesi che si siano particolarmente distinti in campo storico scientifico ed economico. Presenti alle celebrazioni le massime cariche cittadine, il Sindaco Bucci ha commentato: ”Per questo evento è stato scelto il giorno di Colombo perché lui è stato il primo ambasciatore genovese nel mondo” -ha continuato il sindaco- "colombo andava in giro per il mondo a cercare buisness, noi vogliamo che siano persone che vadano in giro per il mondo a cercare buisness per la città".
cronaca
Nominati a Palazzo Ducale i 26 ambasciatori di Genova nel mondo
Giorno di Genova e di Colombo
42 secondi di lettura
L' iniziativa è volta a promuovere in Italia e all'estero la storia, le bellezze e le opportunità della Superba attraverso personaggi genovesi che si siano particolarmente distinti in campo storico scientifico ed economico. Presenti alle celebrazioni le massime cariche cittadine, il Sindaco Bucci ha commentato: ”Per questo evento è stato scelto il giorno di Colombo perché lui è stato il primo ambasciatore genovese nel mondo” -ha continuato il sindaco- "colombo andava in giro per il mondo a cercare buisness, noi vogliamo che siano persone che vadano in giro per il mondo a cercare buisness per la città".
TAGS
Ultime notizie
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
-
Momento del disastro a Pegli: la tromba d’aria polverizza la vetrata del condominio
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi