
Le vetture storiche attraverseranno la via Francigena e a Sarzana percorreranno il centro storico da Porta Parma a Porta Romana, con il 'timbro' in piazza Matteotti. "Una gara che da sempre porta con sé l'immagine del progresso e della capacità di guardare al futuro. Sarzana è una città che merita di far parte del prestigioso percorso" hanno detto in conferenza stampa il sindaco Alessio Cavarra e l'assessore alla cultura Nicola Caprioni.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie