Dopo la programmata pausa per gli annuali lavori di manutenzione, e' stata riaperta La città dei bambini e dei ragazzi, l’area di gioco educativo all’interno del Modulo 1 del Porto Antico di Genova pensata per i bambini e i ragazzi di età compresa dai 2 ai 13 anni. Gestita da Porto Antico di Genova S.p.A. in collaborazione con Associazione Festival della Scienza e Consorzio Sociale Agorà, la struttura riapre al pubblico con una veste rinnovata.
Un restyling che ha coinvolto sia gli aspetti grafici sia i tantissimi aspetti tecnici che sono “dietro le quinte” della struttura: un nuovo impianto di illuminazione degli spazi, un nuovo impianto idrico per i giochi ad acqua, la riverniciatura di alcuni exhibit e degli spazi di gioco, oltre a tanti piccoli lavori di manutenzione.
La riapertura coinvolge però anche una interessante novità espositiva.
In attesa dell’allestimento della nuova area dedicata al Vivente, che verrà realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, La città dei bambini e dei ragazzi ospita alcuni exhibit interattivi selezionati dalla mostra interattiva Semplice & Complesso, la mostra su complessità, disordine e caos.
I diversi exhibit anticipano alcuni dei temi relativi al rapporto tra natura, matematica e complessità che verranno trattati nella nuova area.
“Una collezione di finestre aperte su un mondo vastissimo, una raccolta di spunti e di proposte per guardare con occhi nuovi paesaggi consueti”.
La città dei bambini e dei ragazzi è aperta da martedì a domenica con orario 10:00-18:00
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi