E' arrivata la firma al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma per la proroga di 12 mesi dei lavori di pubblica utilità per i dipendenti Ilva, interessati dagli ammortizzatori sociali."L'intesa permetterà l'utilizzo dei lavoratori nei lavori di pubblica utilità con l'integrazione al reddito fino settembre 2018. Riflettori puntati ora sul confronto di merito con Arcelor Mittal, previsto per il prossimo 9 ottobre, sulla declinazione del piano industriale che vede coinvolti tutti i lavoratori del gruppo. Obiettivo prioritario chiedere investimenti sul sito di Cornigliano per avere una visibilità di un piano di rilancio reale e che dia prospettive ad un settore importantissimo per l'industria del nostro Paese e della nostra Regione", ha spiegato a Primocanale Alessandro Vella, segretario regionale della Fim Cisl
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi