
"Al momento - spiega il questore Sergio Bracco - abbiamo deciso di adottare questa unica soluzione. Tra una decina di giorni verrà riconvocato il tavolo tecnico per valutare se il presidio fisso ha funzionato o se dovremo adottare altre misure".
In un primo momento si era pensato anche di bagnare il pavimento sotto i portici in modo da rendere difficile il posizionamento dei teli su cui i venditori espongono la merce. "Non verrà fatto - prosegue il questore - perché potrebbe essere pericoloso, qualcuno potrebbe scivolare e farsi male". Già nei giorni scorsi alcune pattuglie hanno presidiato la zona e l'esperimento è riuscito visto che il mercatino non ha preso vita.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze