
Il Comune di Breil sur Roya e le associazioni "Amis du Rail" e "Giuseppe Biancheri" hanno lanciato un appello affinché venga mantenuta la linea, specie dopo che l'Italia ha stanziato 29 milioni per il consolidamento della tratta con i lavori che partono domani e proseguiranno fino al 28 aprile. La linea resterà chiusa in questo periodo.
Le associazioni chiedono anche ulteriori lavori che consentano il ripristino degli 80 km/h, con un finanziamento francese di 12,3 milioni e più treni. Una volta erano 8, oggi sono due. In ultimo viene chiesto anche il rinnovo della "Convenzione 1970" da parte di Francia e Italia per il finanziamento paritario della manutenzione della linea.
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento