Un telecomando da utilizzare in caso di pericolo sarà consegnato a tutti gli autisti dell'Atc, l'azienda di trasporto pubblico locale della Spezia. Basterà schiacciare un pulsante per lanciare l'allarme alla centrale operativa, da cui l'eventuale richiesta di aiuto potrà essere inviata a forze dell'ordine o vigilanza. E' una delle misure di protezione che saranno adottate dopo la richiesta di implementazione delle misure di sicurezza a bordo dei mezzi pubblici, a seguito di un'aggressione avvenuta ai danni di un autista il 6 agosto. Le misure sono state definite nel corso di una riunione in Prefettura a cui ha partecipato Atc, i sindacati, le forze dell'ordine e una rappresentanza della Provincia della Spezia.
Oltre al telecomando salvavita, l'autista sarà protetto da una barriera in plexiglass. Mezzi e bus saranno saranno dotati di infografica sulle norme di comportamento a bordo. Gli autisti inoltre stanno seguendo corsi di formazione per la gestione del conflitto.
"La sicurezza passa non solo attraverso i servizi di polizia - ha detto il prefetto della Spezia Garufi - ma soprattutto mediante la predisposizione di misure aziendali di protezione e una costante formazione del personale e informazione all'utenza".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi