
La donna è stata colta da un malore e i due compagni di escursione si sono subito resi conto della gravità: hanno chiamato il 118, che ha attivato il Soccorso Alpino, la Croce Rossa di Farini e i Vigili del Fuoco, mentre da Pavullo (Modena) si è alzato l'elisoccorso con personale tecnico e sanitario. Giunti sul posto, sul 'sentiero 003' vicino alla formazione 'Ciappa Liscia', particolarmente impervio e lontano da strade, il personale del Soccorso Alpino e di Elipavullo ha tentato la rianimazione, ma senza esito e dopo poco non è rimasto loro che dichiarare la morte della donna.
Comunicato l'episodio ai Carabinieri, il corpo della donna è stato issato sull'elicottero con il verricello e trasportato fino al Passo di Crociglia, e quindi alla camera mortuaria di Farini.
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti