Agenti e militari hanno anche sequestrato parecchia attrezzatura da mare e chi si dovesse presentare per chiederla indietro sarà denunciato per l'occupazione abusiva di suolo pubblico demaniale. Nel corso del blitz sono state scoperte anche alcune famiglie che dormivano in spiaggia. Famiglie con bambini, soprattutto della "cintura" torinese, che non avendo soldi per una camera d'albergo, hanno pensato di piazzare alcuni lettini e dormire in spiaggia.
cronaca
Furbetti dell'ombrellone, scatta il blitz: sequestrata l'attrezzatura 'segnaposto'
Si rischia la denuncia per occupazione abusiva di suolo demaniale
42 secondi di lettura
Agenti e militari hanno anche sequestrato parecchia attrezzatura da mare e chi si dovesse presentare per chiederla indietro sarà denunciato per l'occupazione abusiva di suolo pubblico demaniale. Nel corso del blitz sono state scoperte anche alcune famiglie che dormivano in spiaggia. Famiglie con bambini, soprattutto della "cintura" torinese, che non avendo soldi per una camera d'albergo, hanno pensato di piazzare alcuni lettini e dormire in spiaggia.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1987: nasce la metro di Genova
Martedì 05 Luglio 2022
Viaggio al centro estivo, tornano i voucher: quest'anno anche per i bimbi ucraini
Martedì 05 Luglio 2022
Bianchi (Yacht Club Italiano): "Genovesi, uscite con le vostre barche!"
Ultime notizie
- Savona, 110 mila euro di droga nel negozio: arrestato
-
Morandi, il sopravvissuto Ardini: "L'asfalto si è rotto e siamo sprofondati, poi il buio"
- Genova Sturla, cinghiale investito sui binari: treni in ritardo
- Furgone fuori strada, il mezzo vola in un terrazzamento: un ferito grave
- Morandi, processo senza telecamere: Genova pretende trasparenza
- Serie B, calendario il 15 luglio a Reggio Calabria con un evento sullo Stretto
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità